Festa della Vendemmia a Le Mignole
- sabryrame
- 2 nov 2015
- Tempo di lettura: 3 min

Vendemmia….una parola che nella tradizione della mia terra ha un significato di eccellenza. Il buon vino e l’ottimo olio sono da sempre sinonimo di genuinità e dedizione verso una terra che nei secoli è stata “addomesticata”…..” i nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre “fasce”, la pietra tagliata dalle nostre dure braccia liguri e trasformata in terra da coltivare.”, così scriveva il poeta Giovanni Boine per descrivere il rude ed ostile paesaggio delle nostre colline.

Scusate per questo “escursus”, era solo per farvi capire come la tenacia della nostra gente abbia permesso a questa lingua della provincia di Imperia di guadagnarsi una posizione di prestigio per quanto riguarda sia la produzione di olio extra vergine di oliva che di vino. Proprio in onore di questo squisito nettare, venerdì 30 ottobre, presso il ristorante Le Mignole di Sarola di proprietà dell’ Azienda Agricola Ramoino, si è svolta la Festa di Fine Vendemmia 2015!! La Cantina ospitante e l’Azienda Agricola Cascina Nirasca di Pieve di Teco hanno voluto ringraziare tutti coloro i quali hanno aiutato e sostenuto durante questo duro mese di raccolta delle uve, organizzando una cena dove condividere i primi prodotti della vendemmia. Mi è stato proposto di partecipare alla

realizzazione del menù, insieme alla Chef Althea Lattuada (prossima in brigata presso il ristorante Mirasur di Mentone) ed alla Splendida padrona di casa Elvira. Come dire di no??....La mia prima volta in una cucina professionale….ancora adesso mi viene la pelle d’oca al pensiero!
Devo dire che, dopo un po’ di agitazione, ho iniziato a muovermi con disinvoltura….anche mio marito, che si aggirava per la cucina per carpire con il suo obiettivo attimi da ricordare, ha detto che si vedeva quanto fossi a mio agio. L’avere tanto spazio a disposizione, la miriade di utensili e pentole…..che gioia!!

Ottima la collaborazione con queste due colleghe; Elvira, la padrona di casa, un vulcano di energia e simpatia ed Althea, un nome austero e raffinato ma una grande simpatia e preparazione tecnica per una Chef giovane….molto giovane, ma con già alle spalle un curriculum di tutto rispetto. Ammetto all’inizio di aver provato un che di timore riverenziale nei suoi confronti …. E penso di averla un po’ assillata con tutte le mie domande…ma non ho potuto farne a meno. La collaborazione è stata subito ottima, ci si capiva al volo.
Il menù è stato studiato a tavolino da noi tre ed è stato composto con 4 portate:

antipasto, primo, secondo e dolce. Siamo riuscite a realizzare un menù tutto di pesce, che si accompagnasse molto bene sia ai vini bianchi come il Pigato e Vermentino, sia al famoso Ormeasco, rosso e corposo.
Ha aperto le danze un aperitivo in Cantina, che ha permesso agli ospiti di degustare il Pigato ed il Vermentino neonati dalla vendemmia appena terminata della Cantina Ramoino.
Alle 20.30, come da copione, la cucina si è attivata per servire l’antipasto: una vellutata di zucca con calamari spadellati….certo, 60 ospiti da servire contemporaneamente

non sono pochi, ma la sinergia dello staff di cucina ha fatto sì che in poco tempo tutti i commensali potessero gustare il loro piatto. Questo piatto è stato abbinato con il Pigato della Cantina Ramoino. A seguire un primo sempre di pesce ovvero raviolini all’oliva taggiasca su guazzetto di moscardini…ottimi con l’Ormeasco della Cantina Ramoino. Infine l’Ormeasco Superiore di Cascina Nirasca si è perfettamente sposato con il secondo: stoccafisso al forno con tortino di patate e salsa al melograno.
Per i più golosi infine un dolce al cucchiaio molto invitante: una crema al mascarpone su una stroscia artigianale, con una riduzione di caffè e sambuca…….moooolto buona!!

Alle 23 circa il servizio era terminato e tutte e tre, più rilassate e tanto soddisfatte, abbiamo finito di goderci la serata in mezzo agli ospiti e tra un bicchiere di vino, qualche foto per immortalare l’avvenimento e tanta allegria sulla serata è calato il sipario….
Tanto stanca…..lo ammetto, ma molto contenta e

carica. Con l’adrenalina a mille sono rientrata a casa, e vi confesso, che non ho chiuso occhio quella notte!!!!!!
Grazie a tutti, Domenico, Elvira, Marco, per avermi regalato questa splendida occasione. Mi sono divertita tantissimo!! Vi anticipo che questa molto probabilmente sarà l’inizio di una collaborazione con Elvira e Althea….non si sa ancora come e quando….ma qualcosa insieme combineremo di sicuro!! Vi terrò informati!
Ciao Amici e vi aspetto al mio prossimo evento…uno show cooking a Rialto (SV) in occasione del ”Km 0 in festa in Alpa Val Pora”, giornata all’insegna delle tradizioni locali e del mercato a km 0 a Rialto (SV).
Vi aspetto!!

Comentarios