Tortelli ripieni di piselli e menta su crema di burrata
- sabryrame
- 29 ott 2014
- Tempo di lettura: 2 min
Secondo appuntamento con Voi e questa volta Vi propongo una pasta ripiena che al palato rimane fresca e leggera, ma che da molta soddisfazione anche ai piu' esigenti.
La ricetta è stata studiata presso Quokika dell'amico Chef Renato
Ingredienti per 4 persone:
IMPASTO BASE: 200 gr. Di farina OO, 200 gr. Di semola rimacinata, 2 uova, sale.
RIPIENO: 350 gr. di piselli preferibilmente freschi, ma vanno bene anche quelli surgelati; 50 gr. Parmigiano; Menta q.b.
CONDIMENTO: 250 gr. Di burrata o, in alternativa, mozzarella di bufala

Iniziamo con il preparare la sfoglia fresca a mano o con l’ aiuto di una planetaria (la zia di mio marito da buona emiliana di una volta inorridirebbe se mi vedesse usare la planetaria, ma per noi comuni mortali è piu' veloce), impastarla fino a che risulti liscia ed omogenea, fasciarla nella pellicola trasparente e riporla a riposare in frigo per almeno 30 minuti per dar modo all'acqua di idratare bene il glutine e rendere la sfoglia elastica per la successiva stesura. Passiamo al nostro ripieno. Portiamo a cottura i piselli in una pentola di acqua bollente per circa 15 minuti. Scoliamoli e attendiamo che si raffreddino. Ne teniamo un paio di cucchiai da parte che serviranno in un secondo momento per preparare la crema a specchio per il condimento. Tutti gli altri li andremo a frullare nel bicchiere del mixer insieme alle foglioline di menta e al parmigiano grattuggiato, regolando di sale e pepe secondo gusto.

Preparare i tortelli nel modo classico; dalle strisce di pasta ricaviamo con la nostra rotella pezzi di forma quadrata, andremo a porre al centro di questi una quantità adeguata di ripieno tramite un sac à poche, pieghiamo lungo la diagonale facendo aderire bene i lembi infine prendiamo le due estremità e, aiutandosi con il dito medio, congiungerle, premendo bene per far aderire il punto di chiusura. Un suggerimento: decidete a priori la dimensione dei Vostri tortelli perchè all'aumentare della dimensione dovrà corrispondere un aumento dello spessore della sfoglia ed aumenteranno i tempi di cottura. Ora ci dedichiamo alla preparazione delle due salse a specchio su cui andremo a poggiare i nostri tortelli. Frulliamo meta’ della nostra burrata insieme ai piselli interi lasciati da parte, puliamo il frullatore e frulliamo l’ altra meta’ in purezza. Regoliamo di sale entrambe le preparazioni. Andiamo a cuocere i nostri tortelli in acqua bollente salata. Il tempo di cottura variera’ in base allo spessore della sfoglia. Quelli in foto hanno cotto circa 3 minuti. Scoliamoli e passiamoli in padella con poco burro Non ci resta che comporre il piatto. La soluzione che vi presento è a mio personalissimo gusto. Andiamo a stendere a specchio le due creme di burrata su un bel piatto in ardesia; vi adagiamo sopra i tortelli e ultimare il piatto con tre foglioline di menta e se si desidera………un filo d’olio e.v.o……che, da buona ligure, sta sempre bene!! Questa volta abbiamo scelto in abbinamento un vino rosso toscano 85% sangiovese e 15% cabernet sauvignon. E' un vino intenso con accattivanti sentori di frutti rossi soprattutto lampone e mora, elegante e con una buona persistenza che, personalmente, trovo molto indicato con questo piatto. Buon appetito!
Comments