Tartare di salmone al vapore e avocado con salsa di yogurt
- sabryrame
- 27 mar 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Ingredienti per 4 persone:

1 filetto di salmone da 500 gr
2 avocado
Limone
Yogurt greco o intero
Erba cipollina
Sale/pepe
Olio e.v.o.
coriandolo
Procedimento:
Ecco cosa mi è venuto in mente a proposito del mio quesito di qualche giorno fa……una bella ricettina fresca e facile da realizzare. Non proprio a chilometro 0 ma ogni tanto si può fare.
Iniziamo a preparare il salmone. Tagliamo il filetto a fette sottili e facciamolo cuocere a vapore nel cestello di bambù su dell’acqua bollente che io ho profumato con dei semi di coriandolo frantumati per rilasciare più aroma. Mi raccomando la cottura: pochissimi minuti. Conditelo con olio e sale in un piatto.
Prepariamo la salsina allo yogurt. Molti anni fa sono andata in Grecia con Paolo e mi innamorai perdutamente dello tzatziki. La salsa di abbinamento a questo piatto non è esattamente quella, ma lo yogurt è l’ingrediente fondamentale. Basta poco per trasformarlo in un condimento stupendo sia per la carne che per il pesce e per la verdura. In una ciotola ho mescolato lo yogurt con due cucchiai di olio e.v.o., il sale, il pepe, l’erba cipollina tagliata a pezzettini piccoli piccoli. Vi consiglio di coltivarne una piantina sul terrazzo; non ha bisogno di grandi attenzioni e una volta recisa ricresce in brevissimo tempo. Potete usare anche quella secca del supermercato, ma non ha lo stesso aroma. Rimescolate bene con un cucchiaio ed assaggiate. Mettete in frigo.

Passiamo infine all’avocado che è quello che risente di più a livello di freschezza e tende ad ossidare subito appena tagliato. Lo spelliamo e lo riduciamo a piccoli dadini. In una ciotola lo condiamo subito con qualche goccia di succo di limone sale e pepe. Io non aggiungerei olio, è già grasso di suo, sebbene contenga anche molte vitamine importanti.
Potete assemblare il piatto. Con un coppapasta (vi consiglio di comprarlo, è tanto utile), create degli strati alternati di salmone e avocado. Ultimate il piatto con la magnifica salsina allo Yogurt ( io la mangio a cucchiai da sola!!)..un filo d’olio e.v.o. e un pizzico di sale rosso delle Hawaii …..e buon appetito!
Comments