Pie di manzo e funghi porcini e prataioli
- sabryrame
- 12 set 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Ingredienti per 4 persone:

400 g macinato misto
150 g. salsiccia
500 g. funghi misti
2 rotoli di pasta brisèe
Sedano/carota/cipolla
aglio
Maggiorana
Prezzemolo tritato
1 grappolo di uva nera da tavola
1 grappolo di uva fragola
Mezzo bicchiere di Porto
1 cucchiaio di zucchero di canna
Olio extravergine di oliva
Sale/pepe
Procedimento:
Nuova stagione, nuovi prodotti della terra, nuove prelibatezze ci attendono. Il caldo estivo ormai è un ricordo, la pioggia ha cominciato a farci compagnia……e con la pioggia arriva uno dei tanti amati prodotti del sottobosco…i funghi! Per questo ho voluto festeggiare il momento con una “torta”…sì…..una torta americana in particolar modo…una pie: questa versione salata forse è un po’ meno conosciuta della famosa “apple pie” dolce, cioè la tipica torta di mele(quella che per capirci Nonna Papera metteva sul davanzale a raffreddare). Un involucro di pasta avvolge un ripieno di sola carne macinata e funghi….vi assicuro molto meno “pesante” di quanto pensiate. La accompagna una salsa d’uva e Porto…anche questo ingrediente tipicamente autunnale. Ma andiamo a cominciare!
In una larga padella mettiamo a soffriggere un trito di sedano carota e cipolla, come se dovreste fare un ragout insomma. Aggiungiamo la carne trita mista e la polpa di salsiccia, entrambe di ottima qualità prese in mattinata dagli Amici del negozio Tallone di Imperia. Io come macinato ho preferito utilizzare sia manzo che maiale, ma siete liberissimi di scegliere quello che più vi aggrada. Portiamolo a cottura senza seccare troppo la carne. In un'altra padella mettiamo a rosolare dell’aglio ed uniamo i funghi a tocchetti. Anche in questo caso potete usare qualsiasi fungo a vostra disposizione. Io avevo prataioli e porcini. Sono molto buoni ed ottimi in cottura anche i finferli ma dalle nostre parti non se ne trovano molti. Lasciamoli sodi e poi spolveriamo con parecchio prezzemolo tritato che…come si dice “è la morte sua”.

Per realizzare la salsa, laviamo l’uva ed eliminiamo i semini interni (lo so non è un bel lavoro ma non ci metterete tanto). Mettiamo gli acini in un pentolino ed aggiungiamo il Porto e lo zucchero. Facciamo cuocere fino a che l’uva diventa quasi una marmellata. Serviamola fredda.
In una ciotola ora uniamo funghi e carne e finiamo di regolare di sale e pepe. Aggiungiamo della maggiorana fresca. Mescoliamo bene e lasciamo riposare mezzora. Nel frattempo srotoliamo i due rotoli di pasta brisèe. Vi suggerisco di non utilizzare la pasta sfoglia perché rimane troppo “debole” come contenitore una volta cotta; la brisèe ha più nerbo. Potreste provare con la frolla salata….secondo me è ok.
Rivestiamo la tortiera, riempiamo con il ripieno e ricopriamo con l’altro disco di pasta. Rimbocchiamo i bordi e decoriamo. Ricordatevi di spennellare la superficie con dell ‘acqua e di praticare dei fori sulla pasta per permettere all’umidità di fuoriuscire. Inforniamo per circa 35 minuti, fino a che la pasta non si scurisce un po’. Attendete che si intiepidisca….e buon appetito!

Comments