Zuppa di ceci al profumo di maggiorana con speck croccante
- sabryrame
- 14 feb 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Ingredienti per 4 persone:

350 g. ceci secchi
Sedano
Carota
Cipolla
Maggiorana
Olio evo
Speck trentino a fette spesse
Procedimento
Appena tornata dalla vacanza in montagna rieccomi subito ai fornelli, per creare una ricetta che unisce due regioni…la Mia Liguria e l’adorato Trentino Alto Adige, che potrei definire la mia seconda casa. Ho voluto far incontrare i ceci tanto utilizzati in Liguria con lo speck, salume di pregio di cui il Trentino è il principale produttore. Esistono molti produttori trentini, ne ho provati molti, e devo dire che sono tutti veramente bravi e capaci. Considero lo speck forse il salume più versatile in cucina, lo amo sia in purezza che cotto.
Cominciamo con l’ammollo dei ceci per una notte. Il giorno dopo preparate, in una pentola dai bordi alti, un soffritto di sedano carota e cipolla ed aggiungete i ceci scolati dall’acqua. Aromatizzate la zuppa con qualche rametto di maggiorana (che dal mio terrazzo non manca mai). Portate a cottura coprendo i ceci con brodo vegetale. Salate e pepate.
Mentre i ceci cuociono, preparate lo speck croccante. Tagliatelo a listarelle e fatelo andare in una padella senza aggiungere grassi finché non risulterà croccante. A questo punto lasciatelo riposare su carta da cucina, in modo che possa assorbire il grasso in eccesso.
Ora potete comporre il piatto: io ho scelto una terrina di coccio che fa molto “zuppa”. Adagio i pezzettini di speck croccante sulla zuppa e completo con un rametto di maggiorana ed un filo di olio extra vergine di oliva….e buon appetito!!
