Involtini di tacchino con porri e ricotta affumicata
- sabryrame
- 8 mar 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Ingredienti per 4 persone:

8 fettine di fesa di tacchino
1 porro
100 g. ricotta affumicata
1 mazzo di cavolo nero
Acciughe sottolio
Aglio
1 cucchiaio di pinoli tostati
2 falde di pomodori secchi
1 cucchiaino di uvetta
Sale/pepe
Olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Oggi vi presento un piatto semplice, colorato, da proporre in queste giornate di fine inverno, in cui i cavoli ed i porri sono ancora molto saporiti e ricchi di salute. E’ una ricetta in cui Il dolce del porro si confronta con il sapido del cavolo nero; il tutto condito da sapori prettamente mediterranei come i pomodori secchi, le acciughe e i pinoli.
Per prima cosa puliamo il cavolo nero, eliminiamo lo stelo centrale parecchio coriaceo e tagliamo in due la foglia in senso longitudinale. Sbollentiamolo per qualche minuto in acqua bollente salata e raffreddiamolo velocemente in acqua e ghiaccio. Facciamo questa operazione per togliere un po’ di nerbosità alle foglie. A questo punto possiamo farlo ripassare in una padella con dell’aglio, olio extra vergine di oliva e qualche filetto di acciuga sottolio: potete anche evitarla se non vi piace, ma io la adoro, e secondo me, lascia quell’aroma particolare che dà tono al piatto. Dopo qualche minuto saliamo, aggiungiamo i pinoli tostati e il pomodoro secco tritato. Facciamo andare ancora per qualche minuto affinchè i sapori di uniscano. Teniamo da parte. Il cavolo nero risulterà ancora abbastanza sodo, se vi piace potete farlo cuocere ancora un po’, ma poi rischiate di renderlo slavato e inconsistente.
Ora passiamo a sbollentare i porri che avremmo lavato e tagliato a listarelle di lunghezza proporzionale alla larghezza delle vostre fettine di tacchino. Questa operazione toglierà al porro un po’ del suo gusto “cipolloso”, rendendolo più delicato. Stendiamo le fettine e se necessario battiamole un po’. Su ogni fettina adagiamo dei porri e due listarelle di ricotta affumicata. Arrotoliamo, fermiamo con due stecchini ed infariniamo. Rosoliamo in olio extra vergine di oliva e portiamo a cottura con due cucchiai di brodo vegetale.
Il piatto è pronto: su un letto di cavolo nero aromatico adageremo i nostri involtini….in filo d’olio extra vergine a crudo e buon appetito!
