Totanetti ripieni di melanzane e bufala su salsa di pane aromatico
- sabryrame
- 5 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min
INGREDIENTI per 4 persone:

12 Totanetti
1 melanzana
1 mozzarella di bufala
Aglio Origano
Olio extra vergine di oliva
Sale/pepe
Pane integrale raffermo
Scalogno
1 cucchiaio di noci
Brodo vegetale
Procedimento:
Ecco a voi Amici una ricetta ancora estiva in cui l’ingrediente principale è la melanzana, ortaggio tipico del periodo; questa volta l’ho abbinata a del pesce fresco, in particolare, dei totanetti , lunghi circa 8/10 cm, non sempre di facile reperimento ma molto buoni, e soprattutto molto di impatto per un cena con ospiti importanti. La salsa di pane?...quella non me la sono inventata io…..è il risultato del mio incontro con uno chef della brigata di Antonino Canavacciuolo alla Villa Crespi durante un corso di cucina: una semplicissima salsa di accompagnamento, ognuno di noi ha sempre in casa i pochi ingredienti che servono; inoltre può essere arricchita a vostro piacere con specie ed aromi vari.
Iniziamo con la melanzana. Come al solito la facciamo cuocere in forno, mettendola tagliata a metà in una teglia e condita con olio sale pepe ed origano. Facciamo cuocere fino a che diventa bella morbida. Lasciamo raffreddare.
Mentre la melanzana cuoce dedichiamoci ai totanetti. Dopo averli puliti separiamo il cappello dai tentacoli. Questi ultimi non li utilizzeremo per questa ricetta; potete usarli per un sughetto espresso per la pasta. Mettiamo a bollire dell’acqua calda. Tuffiamoci i totanetti per 10 secondi. Questa operazione serve per ammorbidire i molluschi e per permettere una cottura in padella, una volta ripieni, di pochissimi minuti. Inoltre il caldo li farà ritirare e gonfiare: in questo modo sarà più facile riempirli.
Prepariamo la salsa di pane. Tritiamo lo scalogno e facciamolo sudare in un tegame con dell’olio e.v.o. Uniamo i dadi di pane raffermo e facciamo insaporire. Uniamo le noci spezzettate, sale e pepe. Copriamo con brodo vegetale e facciamo cuocere per 10/15 minuti. Passiamo il tutto al mixer unendo un filo di olio che aiuterà a montare la salsa. Deve rimanere una vellutata.
Tagliamo a dadini piccolissimi la mozzarella e lasciamola una mezzora in un colino, in modo che rilasci tutto il siero possibile.
Torniamo alla nostra melanzana. Scaviamo la polpa con un cucchiaino e facciamo ripassare in padella con uno spicchio di aglio e due cucchiai di olio extra vergine di oliva. Regoliamo di sale e pepe
Mescoliamo la polpa di melanzana e la mozzarella. Ora possiamo farcire i nostri totanetti. Facciamo scaldare una padella, ungiamo i totanetti, e quando sarà ben caldo, facciamoli ripassare giusto 2 minuti: la piccola pezzatura permette una cottura velocissima.
Il vostro piatto è pronto….un filo di olio extra vergine a crudo e buon appetito!!
Comments