Rotolini di bresaola ai profumi mediterranei con caponatina agrodolce
- sabryrame
- 21 gen 2015
- Tempo di lettura: 2 min
INGREDIENTI per 4 persone:

2 hg di bresaola
60 gr. ricotta
2 cucchiaini di Salsa Saracena Frantoio Bianco
2 cucchiaini di capperi
1 cucchiaino di olive taggiasche denocciolate
Olio e.v.o. “Apricus” selezione Taggiasca Frantoio Bianco
1 peperone giallo
1 melanzana
1 cipollotto fresco
1 cucchiaio di aceto balsamico
Mezzo cucchiaino di zucchero di canna
Sale/pepe
Procedimento
Cominciamo subito col preparare la farcia dei rotolini. In una ciotola uniamo: la ricotta, le olive e i capperi tritati grossolanamente e la Salsa Saracena degli amici del Frantoio Bianco.
Questa è una crema leggermente piccante di pomodori secchi e erbe aromatiche, molto gustosa…mio marito affamato al rientro da un viaggio per lavoro la mangiava sul pane…e non smetteva!!!

Mescoliamo bene con un cucchiaio in modo da amalgamare bene il composto. Regoliamo di sale e pepe, ricordando che già capperi e Salsa Saracena sono sapidi di loro. Riponiamo il composto così preparato in frigo la crema a riposare. Prepariamo la caponatina. In una padella soffriggiamo il cipollotto, sia la parte bianca sia quella verde. Aggiungiamo ora il peperone a dadini piccoli piccoli e facciamo andare per qualche minuto; uniamo la melanzana tagliata nel medesimo modo. Attenzione che la cottura è brevissima vista la grandezza dei pezzi delle verdure. Regolare di sale e pepe, uniamo aceto e zucchero e facciamo andare a fuoco alto. Non aggiungete acqua: il composto sfrutterà già l’acqua contenuta nelle melanzane…anzi se vi rimangono un po’ dorate è meglio. Ultimo passaggio: tostiamo i pistacchi sgusciati.
Non mi stancherò mai di dirlo…..tostare sempre la frutta secca prima di utilizzarla per farne sprigionare l’aroma.
Ora riprendete la farcia in frigo e realizzate i rotolini. Stendeteli su un letto di rucola, spolverateli con i pistacchi tritati e accompagnateli con la caponatina tiepida. Un filo d’olio e.v.o. “Apricus” sempre degli amici del Frantoio Bianco.
Buon appetito :-)
Comments