Gamberoni al vapore con la loro bisque e patate al profumo di zenzero
- sabryrame
- 13 mar 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Ingredienti per 4 persone:
16 gamberoni

2 patate
Aglio
Olio e.v.o.
Sale/pepe
Radice di zenzero
Prezzemolo fresco
alloro
Ingredienti per 4 persone:
16 gamberoni
2 patate
Aglio
Olio e.v.o.
Sale/pepe
Radice di zenzero
Prezzemolo fresco
alloro
Procedimento:
Con questa ricetta ho inaugurato il mio cestello in bambù per la cottura a vapore. Ottimo acquisto, molto adatto per chi ama cucinare con spezie ed erbe aromatiche: l’acqua bollente può essere aromatizzata in mille modi a seconda dei vostri gusti. Gli aromi usati andranno ad insaporire le vostre pietanze.
Ho voluto iniziare con una cosa non facile da cucinare, i gamberoni. Devo dire che il risultato però c’è stato.
Innanzitutto togliamo teste e carapace ai nostri gamberoni. Ricordiamo di togliere anche l’intestino che può contenere sabbia e dare sensazioni sgradevoli in bocca. Con teste e carapaci facciamo una veloce bisque.
In una pentola dai bordi medio alti mettiamo un filo d’olio ed uno spicchio d’agio che poi elimineremo; aggiungiamo gli scarti dei gamberoni e, a fuoco alto, facciamo caramellare per bene. Sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco e quando sarà sfumato, aggiungiamo qualche cucchiaio d’acqua. Abbassiamo la fiamma e lasciamo andare per una ventina di minuti. Vi consiglio di salare soltanto alla fine, i carapaci sono già sapidi di loro. A questo punto passate la bisque in un colino e raccogliate il sugo in un pentolino. Dal momento che andrà a “nappare” i nostri gamberoni, dobbiamo farla addensare un po’. Facciamola scaldare ed aggiungiamo una punta di cucchiaino di amido di mais: usiamo una piccola frusta per evitare grumi. Regolate di sale e pepe e tenete da parte.

Sbucciate e tagliate a fette sottili le patate. Nel frattempo che cuoce la bisque, mettete a scaldare dell’acqua e quando bolle posizionate il cestello sulla pentola; adagiatevi le patate e chiudete con il coperchio di bambù. Tenetele d’occhio, perché cuociono molto velocemente. A questo punto trasferitele su un piatto e passate alla cottura dei gamberoni. Qualche minuto e saranno pronti anche loro.
Recuperate la bisque e scaldatela. Tritate qualche foglia di prezzemolo fresco e siete pronti per impiattare. Adagiate sotto le patate e salatele leggermente, sopra i gamberoni e nappate con la salsina di bisque. Ultimate il piatto con il prezzemolo ed ovviamente…un filo d’olio e.v.o. e buon appetito!!
Comments