Calamaro piastrato con insalatina di finocchi agli agrumi e zenzero e pesto di rucola
- Sabrina Ramella
- 20 mar 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Ingredienti per 4 persone:

800 gr. calamari
2 finocchi
1 arancia
Zenzero
Un mazzetto di rucola
1 cucchiaio di mandorle
Olio sale/pepe
Procedimento:
Ricettina veloce e leggera.
Iniziamo preparando il pesto di rucola. Se preferite che la rucola perda un po’ del suo amaro, prima di frullarla, potete farla sbollentare per pochissimi secondi e raffreddarla subito in acqua e ghiaccio . Ora la mettete in un bicchiere da mixer, aggiungete le mandorle ed il sale e cominciando a frullare, unite l’olio e.v.o. a filo. Per la quantità regolatevi voi in base a quanta rucola avete usato..
Tagliamo ora i finocchi, più sottili risulteranno meglio sarà. Io ho utilizzato una mandolina. Il nostro condimento per i finocchi sarà composto da: olio sale pepe succo dell’arancia (non tutto) e zenzero.

Anche in questo caso le quantità sono soggettive. Il consiglio che vi do è ASSAGGIATE SEMPRE! Per creare una valida emulsione della nostra salsina, possiamo aiutarci con un barattolino di vetro: mettiamo dentro tutti i nostri ingredienti, chiudiamo ed agitiamo bene. Vi ricordo che l’emulsione tenderà a dividersi, quindi poco prima di condire i finocchi date ancora una vigorosa agitatina.
In una padella antiaderente ora facciamo cuocere i nostri calamari lavati, tagliati a pezzetti e massaggiati con l’olio. Mi raccomando: non più di quattro minuti!! Se volete renderli più “eleganti”, prima di tagliarli a pezzi, praticate sul cappello dei leggeri tagli poco profondi formando un fitto reticolato; con il calore della padella questo accorgimento li farà arricciare e li renderà esteticamente più belli.
Ora potete comporre il piatto: sotto stendete i finocchi e irrorateli con la salsina, sopra appoggiate i calamari (salati) e di fianco ponete un cucchiaino di pesto di rucola. Un filo di olio e.v.o……..e buon appetito!!
Comments