Cevapcici sloveni con salsa ajvar
- sabryrame
- 13 ago 2017
- Tempo di lettura: 2 min
INGREDIENTI per 4 persone:

250 g. macinato di bovino
250 g. macinato di suino
Mezzo cucchiaino di cumino
Mezzo cucchiaino di paprika dolce
1 cipolla grossa
Sale/pepe
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 peperoncino piccante
1 melanzana
2 cucchiai di aceto bianco
1 cucchiaio di zucchero
1 limone
Prezzemolo, Aglio
Olio extra vergine di oliva
Sale/pepe
Procedimento
Nuovo mese, nuova ricetta! Questa volta sono andata a scovare un piatto “etnico”, sempre con la carne degli Amici della Macelleria Tallone, ma dal sapore di “confine”: vi propongo infatti una ricetta della penisola balcanica, ma molto famosa anche in Friuli Venezia Giulia. Siamo in piena stagione di peperoni e melanzane, il sole caldo ed intenso crea degli scrigni di sapore; e perché allora non abbinare il piatto principale ad una salsa ricca di verdure ed anch’essa tipica di quella zona?

Per prima cosa occupiamoci della cottura della verdura, che è il passaggio più lungo. Capisco che con questo caldo l’utilizzo del forno sia ardito, ma potete benissimo cuocere la verdura anche la sera prima con il fresco. Su una placca da forno sistemiamo i peperoni e la melanzana tagliata a metà. Facciamo abbrustolire i peperoni e cuocere la melanzana in forno per circa 40 minuti a 180°/200°g C. La melanzana avrà un tempo di cottura diversa dai peperoni, quindi controlliamola. Facciamo raffreddare i peperoni in un sacchetto di carta, per facilitare l’eliminazione della pelle una volta freddi. Sbucciamo la melanzana raschiando la polpa. A questo punto possiamo procedere in due modi: o frulliamo le verdure con gli altri ingredienti, o ci limitiamo a sminuzzarle con il coltello. Io preferisco questo secondo modo, per lasciare identità ai singoli ingredienti. Una volta ridotta a dadini la verdura, mettiamo aglio e olio extra vergine di oliva in un tegame, e facciamo insaporire il tutto; a questo punto regoliamo di sale e pepe, uniamo il peperoncino, l’ aceto, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata. Lasciamo insaporire per qualche minuto e teniamo da parte. Ora lavoriamo i due tipi di carni insieme, unendo la cipolla tritata fine, il cumino, la paprika, sale e pepe. Formiamo dei salamini e mettiamo a cuocere per qualche minuto sulla griglia rovente. Per renderli più appetitosi, potete utilizzare degli spiedini di legno, facendo ben aderire la carne; in questo modo diventano quasi di “finger food”. Una volta pronti, portiamo in tavola con la nostra salsa, che avremo spolverizzato con del prezzemolo fresco; ancora un filo d’olio…..una bottiglia di birra ghiacciata e……buona estate a Voi!!

Kommentare