top of page

Agnello marinato al rum e arancia, cotto a bassa temperatura

  • sabryrame
  • 14 mar 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti per 4 persone:

1 cosciotto di agnello (circa 700 g.)

3 pere abate

300 ml. rum bianco o brandy

1 rametto di menta

4 arance, succo e scorza

Coriandolo in polvere

Olio extra vergine di oliva

Sale/pepe q.b.

Procedimento:

Buongiorno Amici!

Eh già……siamo entrati nel mese che segna la fine dell’inverno e l’inizio della bella stagione, ma per adesso il brutto tempo ci accompagna. Tra poco sarà Pasqua e come non suggerirvi un buon patto tipico della tradizione ma con una nota innovativa? Il mio amico Lorenzo della macelleria Tallone per l’occasione, mi ha dato un bel cosciotto di agnello, che cucinerò, sì al forno, ma accompagnato da rum e pere, per dare un tocco di originalità. Ottimo con i carciofi, ma dai, provate con me e fatelo ai vostri ospiti! Andiamo ai fornelli!

Per prima cosa dobbiamo preparare la marinata in cui il cosciotto riposerà tutta la notte precedente alla cottura. In una pirofila mescolate insieme: il succo delle arance, il rum, la menta tritata, il pepe ed il coriandolo. Adagiatevi dentro il cosciotto, coprite con pellicola e riponete in frigo. Prima di andare a dormire, rigirate il cosciotto qualche volta.

Il giorno dopo, tiriamo fuori il nostro cosciotto e teniamo da parte la marinata. Sistemiamo l’agnello in una teglia e mettiamo in forno caldo a 250°C per circa 15 minuti. Questo procedimento serve a sigillare la carne. Passato il tempo, abbassiamo il forno a 150°C e lasciamo andare per 1 ora coperto con alluminio.

Vi consiglio di inserire nel forno un coppettino di alluminio (tipo quelli per gli sformartini) pieno di acqua: in questo modo l’umidità manterrà morbida la carne. Dopo la prima ora, aggiungete le pere tagliate a spicchi e parte della marinata. Togliete l’alluminio e fate andare scoperto. Quando la marinata si asciuga, aggiungetene un po’. Cuocete per altri 60 minuti. A questo punto il cosciotto è pronto. Versate il fondo di cottura in un pentolino e fate addensare, magari unendo un pizzico di amido di mais.

Tagliate a fette il cosciotto e servite con le pere ed il sughetto ridotto sul fuoco. Vedrete che il binomio cottura lenta-acqua nel forno regalerà al vostro piatto succulenza e morbidezza! Buon Appetito e Buona Pasqua!

Take Eat Easy 

© by Chef Ramella. In cucina con Sabrina. Created with Wix.com

bottom of page